Vantaggi del Bendaggio Dermatofunzionale:
- Procedura sicura e minimamente invasiva
- Drenaggio linfatico migliorato
- Riduzione di edemi e gonfiori
- Stimolazione della microcircolazione
- Riduzione del dolore
- Accelerazione del recupero post-traumatico o post-operatorio
- Prevenzione di ristagni linfatici e venosi
- Miglioramento dell’elasticità e del tono cutaneo
- Riduzione dell’aspetto della cellulite
- Fornitura di sostegno ai tessuti
- Riduzione di infiammazioni locali
- Stimolazione del metabolismo cutaneo e sottocutaneo
- Miglioramento estetico della pelle (compattezza e tonicità)
Bendaggio Dermatofunzionale: Controindicazioni
Il bendaggio dermatofunzionale può non essere indicato in caso pazienti con fratture, lesioni tendinee o legamentose gravi, infezioni cutanee, allergia agli adesivi, turbe circolatorie (come arteriopatie, insufficienza venosa cronica o trombosi) e problemi dermatologici nella zona da trattare.
Prima del trattamento, lo specialista verificherà con il paziente eventuali specifiche controindicazioni.