Vantaggi della Diatermocoagulazione (DTC):
- Ambulatoriale e rapida
- Minima invasività
- Recupero veloce
- Minimo dolore post-procedurale
- Elevata precisione nel trattare la lesione
- Minor rischio di infezioni
- Cicatrici ridotte rispetto ad altri trattamenti chirurgici
- Possibilità di utilizzo su varie parti del corpo
- Ridotta necessità di anestesia generale
- Bassa incidenza di recidive per alcune lesioni
- Immediata cauterizzazione del tessuto, facilitando l'emostasi
- Versatilità nel trattamento di diverse lesioni cutanee e mucose
Diatermocoagulazione (DTC): Controindicazioni
Questa procedura, seppur tendenzialmente poco invasiva, in rari casi può provocare alterazione della pigmentazione, rischio di cicatrici, lievi danni ai tessuti circostanti, rischi di infezione.
Prima del trattamento, lo specialista verificherà con il paziente eventuali specifiche controindicazioni.