La T.E.CA.R., acronimo che sta a significare “Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, é un sistema di fisioterapia strumentale che, creando una forte stimolazione a livello cellulare, contribuisce ad attivare i naturali meccanismi autoriparativi e antinfiammatore dell’organismo.
Nata alla fine degli anni novanta e largamente diffusa in ambito sportivo, contribuisce a generare quei processi biologici di guarigione direttamente dal nostro corpo. Quindi, a differenza di altri storici strumenti largamente diffusi in fisioterapia, che trasferiscono energia ai tessuti lesi dall’esterno, la Tecarterapia attiva quei processi biologici di guarigione dall’interno.
Come ben sappiamo, negli stati di sofferenza dei tessuti muscolari, cartilaginei e ossei, si crea una alterazione del potenziale di membrana delle cellule: la parte in cui il dolore è maggiore viene trattata dal fisioterapista con una corrente elettrica che agisce direttamente sulla cellula rigenerandola e attivando i processi biologici di guarigione. In maniera assolutamente indolore, il paziente viene trattato con un flusso di cariche elettriche che creano due poli di un condensatore: uno di questi è lo strumento utilizzato dal fisioterapista, l’altro è rappresentato da una piastra fissa che chiude il circuito, dove il nostro corpo funge da sistema interferente che, riempendosi di cariche, porta all’attivarsi di questi processi.
Nello specifico, aumenta il metabolismo nonché la domanda di ossigeno a livello cellulare, favorisce gli scambi intra e extracellulari e la rigenerazione tessutale e nutre e ossigena i tessuti migliorando il riassorbimento venoso e linfatico.