Il paziente ha il dovere:
• Di informare tempestivamente i sanitari sulla propria intenzione di rinunciare, secondo la propria volontà, a cure e prestazioni sanitarie programmate.
• Di informare i medici e gli altri operatori sanitari su tutto ciò che possa risultare utile e necessario per una migliore prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza.
• Di comunicare immediatamente la rinuncia alla visita/prestazione prenotata e comunque non oltre il giorno precedente l’appuntamento.
• Di rispettare gli ambienti, le attrezzature e gli arredi che si trovano all’interno della Struttura.
• Di rispettare quelle norme che permettono il corretto svolgimento dell’attività assistenziale-terapeutica.
• Di rispettare il divieto di fumo, di assunzione di bevande alcoliche e di utilizzo di telefoni cellulari (laddove segnalato).
Il paziente, quando accede in una Struttura sanitaria, esprime un rapporto di fiducia e di rispetto verso il personale sanitario, presupposto indispensabile per l’impostazione di un corretto programma terapeutico assistenziale.